Skip to content

STEMPA

Scavo, Telerilevamento, studio dei Materiali e del Paesaggio dell’altopiano di Asiago

  • Home
  • Chi siamo
  • Post
  • Galleria
  • Contatti

Category: Scavo

Notevole, Watson!

19 May 2018Leave a comment

Ciò che più rende unico il lavoro dell’archeologo, è che non bastano due parole per definirlo. Molti altri mestieri invece, per così dire, si “autodefiniscono” o non richiedono ulteriori delucidazioni: architetto, parrucchiere, infermiere, gelataio, autista di autobus. Un archeologo ha ben presente il lavoro che fa, ma quando deve intrattenere relazioni sociali esterne all’ambiente di … Continue reading Notevole, Watson!

In principio era la patata

17 April 201823 April 2018Leave a comment

Cosa c’entra l’archeologia con il gustoso tubero? Al forno o in forma di gnocchi, alle patate non diciamo mai di no neanche noi archeologi, ma se sei al Bostel di Rotzo a scavare, è impossibile non averci a che fare. Verso la fine dell’estate, periodo ottimale per le campagne di scavo, avviene la raccolta delle … Continue reading In principio era la patata

Recent Posts

  • Archeologi da Tastiera e dove trovarli
  • Notevole, Watson!
  • Indagini X Immagini
  • In principio era la patata

PROGETTO STEMPA

https://youtu.be/jaV7riXF2Yo

Categories

  • Archeologia (1)
  • fotointerpretazione (1)
  • Marteriali (1)
  • Mostra (2)
  • Mostre (1)
  • multispettrale (1)
  • remote sensing (1)
  • Scavo (2)
  • Storia degli studi (2)

Facebook

Facebook

Instagram

No Instagram images were found.

About stempa

STEMPA è un progetto Innovativo degli Studenti dell’Università degli Studi di Padova che coniuga tecnologie all’avanguardia di telerilevamento, come l’analisi delle foto satellitari e delle foto aeree, con lo scavo archeologico tradizionale. Gli studenti del Dipartimento dei Beni Culturali sono coinvolti in tutte le fasi del progetto, dalla ricognizione allo studio dei materiali, dalla creazione di modelli 3D del terreno e dei reperti alla divulgazione scientifica. Il nostro scopo è capire l’evoluzione del territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni e continuare ad arricchire la storia del sito di Bostel di Rotzo utilizzando i metodi e le tecnologie più avanzate.

Pages

  • Articoli e Tesi
  • News ed eventi
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
  • Scavo
  • Tecnologia
  • Facebook
  • WordPress.com
  • Youtube
  • Instagram
Create a website or blog at WordPress.com